Il
progetto nasce nell'ambito delle attività programmate in occasione
dei festeggiamenti per il centenario della scuola primaria Duca degli
Abruzzi. Per rilanciare l'attività pluridecennale di orticoltura che
da sempre ha caratterizzato la scuola, abbiamo pensato di adottare
l'approccio dell'agricoltura sinergica, che basa i suoi principi
sulla cura
della terra,
sul riconoscimento del valore dei sistemi naturali nella loro
complessità e quindi gli interventi umani sono volti a non
danneggiare o a ripristinare gli equilibri ambientali.
Inoltre essa prevede la cura
degli esseri umani, attraverso la soddisfazione
dei bisogni fondamentali quali cibo, abitazione, istruzione, lavoro
soddisfacente e rapporti sociali senza ricorso a pratiche distruttive
su larga scala.
Il miglior modo per prendersi cura della terra è ridurre i propri consumi: condividendo
le risorse in eccesso sarà possibile consumare in un modo più equo
possibile.