L' Orto
Sinergico è un metodo elaborato dall' agricoltrice spagnola
Emilia Hazelip, riconducibile agli ideali della Permacultura,
cultura che sostiene la coltura permanente ed eterna,
in quanto
auto-rigenerativa e quindi inesauribile.
L’agricoltura
tradizionale utilizza perlopiù metodi di coltivazione che tendono a
isolare le piante artificialmente e a disporle in filari che
sfruttano lo spazio al massimo, coltivando intensivamente un’unica
coltura; si scava e si modifica il terreno, si utilizzano
fertilizzanti sulle piante per incrementare la crescita, diserbanti
sulle piante indesiderate, pesticidi contro insetti e parassiti
ritenuti potenzialmente dannosi.
Sembra ieri, quando solo ne si parlava:
Tutti
gli alunni della scuola con le loro famiglie, gli insegnanti con il
preziosissimo aiuto di Nonno Carlo lavorato con lena tutto l'anno
scorso!
Accompagnati
nel progetto anche dall'associazione Metaeducazione.
Le classi quinte ne hanno fatto anche uno spot promozionale:
Le classi quinte ne hanno fatto anche uno spot promozionale:
Ed
ora il nostro orto è così...
Nessun commento:
Posta un commento